Due settimane fa sono state rese note dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione (AICS) le modalità d’iscrizione all’elenco delle organizzazioni non profit della società civile riconosciute soggetti della cooperazione allo sviluppo. Le organizzazioni che vogliono iscriversi all’elenco dovranno presentare una serie di documenti a supporto della richiesta che può essere effettuata in qualunque momento dell’anno. Diversa… Leggi tutto
Nelle ultime quattro settimane abbiamo pubblicato le schede che compongono la “Guida agli strumenti di finanziamento EuropeAid 2014-2020 – Strumenti per le Organizzazioni della Società Civile nella Cooperazione allo Sviluppo” suddivisa in tre parti relative ai tre principali programmi che riguardano la cooperazione allo sviluppo e le ONG. Più di 2500 utenti hanno scaricato le… Leggi tutto
La terza ed ultima parte della nostra Guida agli strumenti di finanziamento 2014-2020 riguarda EIDHR, lo Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani. L’EIDHR è stato adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio nel marzo 2014 (Regolamento n 235/2014) per il periodo 2014-2020, sostituendo e sviluppando nel contempo l’EIDHR 2007-2013 e 2000-2006. Si… Leggi tutto
Pubblichiamo di seguito la Parte 2 della Guida agli strumenti di finanziamento 2014-2020. Questa seconda scheda è dedicata al nuovo programma “Beni Pubblici e Sfide Globali” (GPGC – Global Public Goods and Challenges) che per il periodo 2014-2020 ha una dotazione finanziaria di 5 miliardi di euro. Con l’intento di potenziare la cooperazione, lo scambio… Leggi tutto
Il ritardo con il quale l’Unione Europea ha avviato la nuova programmazione degli interventi a sostegno della cooperazione allo sviluppo ha prodotto una grande attesa da parte di tutti gli operatori dei settori interessati, in primis le ONG. Con l’approvazione a marzo 2014 dei nuovi regolamenti comunitari in materia, gli uffici di Bruxelles hanno lentamente… Leggi tutto
Chi lavora sulla progettazione europea già li conosce da tempo, per altri sono sigle che si scoprono solo quando ci si cimenta nella partecipazione a una call for proposal dell’Unione Europea. Spesso si scoprono troppo tardi quando la scadenza è vicina e si sottovaluta l’importanza di registrare correttamente la propria organizzazione in questi sistemi. Ma… Leggi tutto
Il Fondo per l’uguaglianza di genere di UNWomen è un meccanismo di grant-making dedicato all’emancipazione economica e politica delle donne in tutto il mondo. Dal suo lancio nel 2009, il Fondo ha fornito aiuti per 56,5 milioni di dollari a 96 programmi in 72 paesi. Ogni progetto sostiene le donne, in particolare quelle appartenenti a… Leggi tutto
L’Anno Europeo per lo Sviluppo (EYD2015) sarà una grande opportunità per comunicare i temi dello sviluppo e della cooperazione. L’idea che accompagna quest’anno tematico è proprio quello di allargare il pubblico a cui comunicare i temi dello sviluppo globale cercando di far percepire all’opinione pubblica il cambiamento in atto nei così detti paesi del sud… Leggi tutto
La Confederazione Europea delle ONG Concord ha pubblicato pochi giorni fa un’utile guida che ha lo scopo di fornire una panoramica aggiornata degli strumenti e dei programmi (sia tematici e geografici) utilizzati dall’Unione Europea nella cooperazione allo sviluppo. Il documento mette in evidenza anche il ruolo svolto dalla società civile nel dialogo politico su questi… Leggi tutto
Si è tenuta ieri la giornata di presentazione del bando congiunto Nutrire il Pianeta 2014 lanciato da Comune di Milano – Fondazione Cariplo – Regione Lombardia per il finanziamento di progetti di sviluppo in vista di Expo 2015. Una dotazione finanziaria che ammonta a 5,2 milioni di euro e potrà finanziare una ventina di progetti…. Leggi tutto