Anche dopo l’abbuffata di Expo 2015, in fatto di fame nel Mondo quasi un italiano su due ammette di saperne molto poco, il 39% pensa che a soffrirne siano tra 1,6 e 3 miliardi e una persona su cinque non sa nemmeno indicarne un valore approssimativo. Eppure la fame nel mondo resta tra le priorità… Leggi tutto
Qualche giorno fa avevamo lamentato il silenzio e l’apparente disinteresse introno all’Anno Europeo per lo Sviluppo soprattutto da parte del ministero competente, il MAECI, che da tempo partecipa al tavolo europeo di coordinamento verso lo EYD 2015. A pochi giorni dal lancio ufficiale in Lettonia nessuna informazione e/o richiesta di sinergia è stata veicolata dal… Leggi tutto
L’Anno Europeo per lo Sviluppo 2015 (EYD) è stato presentato alcuni giorni fa a Bruxelles con un evento per addetti ai lavori organizzato dalla Commissione Europe. E’ la prima volta dal 1983 che la UE designa un “anno europeo” a un tema così globale e trasversale. La proposta parte dalla Lettonia nel 2010 e proprio… Leggi tutto
Sono in vendita da lunedì scorso i biglietti d’ingresso a Expo 2015 che aprirà i battenti il primo maggio dell’anno prossimo. Si possono acquistare sul sito dell’Expo, attraverso l’App scaricabile da Apple e Google Store, online da rivenditori autorizzati, presso Intesa San Paolo, oltre che all’Expo Gate in piazza Castello a Milano, alla Triennale e,… Leggi tutto
Gli SDGs (Sustainable Development Goals) definiranno a partire dal 2015 l’agenda di sviluppo globale dopo gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals – MDGs). Gli MDGs coprivano il tema della Sicurezza Alimentare attraverso l’Obiettivo 1: Sradicare la povertà estrema e la fame, e trattavano altre questioni rilevanti per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e… Leggi tutto
A un anno dall’apertura dell’esposizione universale se dici Expo pensi alle infiltrazioni criminali, ai ritardi del cantiere e alle tangenti. Così è in particolare dopo l’8 maggio scorso, data dell’arresto per presunte tangenti dei faccendieri, Frigerio e Greganti, dell’ex onorevole del Pdl Luigi Grillo e di Angelo Paris, promettente direttore generale e responsabile dei contratti… Leggi tutto
Esito di bando
Degli 89 concept note inviati da ONG e associazioni per il bando “Nutrire il pianeta 2014″ di Regione Lombardia, Comune di Milano e Fondazione Cariplo alla scadenza del 15 aprile scorso solo 37 sono stati ammessi alla seconda fase in cui i proponenti saranno chiamati a presentare la progettazione completa. Queste proposte progettuali si contenderanno… Leggi tutto
Esito di bando
Sono 89 i concept note inviati da ONG e associazioni per il bando “Nutrire il pianeta 2014″ di Regione Lombardia, Comune di Milano e Fondazione Cariplo. Queste proposte progettuali si contenderanno i 5,2 milioni di euro messi a bando per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale nell’ambito della sicurezza alimentare in vista di Expo… Leggi tutto
Il Comitato Lecchese per la pace e la cooperazione tra i popoli (CLPCP) ha pubblicato il bando per il sostegno a progetti di cooperazione decentrata del 2014. Al bando possono partecipare ONG, associazioni, enti senza scopo di lucro con sede legale o operativa nel territorio lecchese e/o che facciano parte del Comitato stesso. Il tema… Leggi tutto
Si è tenuta ieri la giornata di presentazione del bando congiunto Nutrire il Pianeta 2014 lanciato da Comune di Milano – Fondazione Cariplo – Regione Lombardia per il finanziamento di progetti di sviluppo in vista di Expo 2015. Una dotazione finanziaria che ammonta a 5,2 milioni di euro e potrà finanziare una ventina di progetti…. Leggi tutto