Creare percorsi di innovazione nel mondo della cooperazione internazionale e delle sue organizzazioni è una priorità ormai da diversi anni, una sfida decisiva per il futuro di un settore che non riesce a voltare pagina dalla crisi d’identità dell’ultimo decennio. Se ce ne fosse ancora bisogno, anche la pandemia da Covid-19 sta mettendo in evidenza… Leggi tutto
Il bando 2018 della Fondazione Costa Crociere si focalizza sulla lotta alle principali cause di povertà ed esclusione sociale, fornendo ai membri più bisognosi della società le risorse necessarie a condurre una vita dignitosa attraverso progetti di women empowerment, assistenza al soddisfacimento dei bisogni di base, oppure educazione, formazione e training. Quest’anno le aree prioritarie di… Leggi tutto
La Fondazione punto.sud ha aperto la seconda call all’interno dell’iniziativa NOPLANETB, un progetto triennale co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma DEAR. In contemporanea con la call “100.000 Euro per la sostenibilità” è stata lancia ieri la seconda call che mette al centro i cambiamenti climatici e le iniziative di campaigning e advocacy ambientale. Il budget… Leggi tutto
Esito di bando
Sono 83 i progetti approvati da Con i bambini, tra i 432 che hanno partecipato al Bando Nuove Generazioni rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra 5-14 anni; di questi 68 sono regionali e 15 multiregionali e hanno coinvolto circa 7.500 partner tra organizzazioni del terzo settore, istituti scolastici, enti pubblici. Le proposte… Leggi tutto
Dopo la prima edizione del 2016, torna l’esperienza di Never Alone, il bando di una rete di fondazioni di erogazione che intendono operare in modo complementare e sussidiario ai numerosi interventi previsti e alle iniziative di diversi attori istituzionali che operano a favore dell’inclusione socio-lavorativa delle minori e dei minori soli. Si tratta di Fondazione… Leggi tutto
Sviluppo delle potenzialità degli adolescenti, riduzione del rischio di caduta nella povertà assoluta, consumo e produzione responsabile e sostenibile, crescita delle competenze strategiche, gestionali e delle risorse umane nelle ONG: sono questi in breve i focus della Generas Foundation Onlus che concede contributi a organizzazioni senza fini di lucro, imprese sociali e cooperative sociali, presenti… Leggi tutto
Arriva dal mondo della filantropia privata l’ennesima provocazione che fa discutere il terzo settore italiano già in pieno subbuglio da riforma. A riaprire il dibattito ci ha pensato il segretario generale di Assifero (associazione nazionale delle Fondazioni e degli Enti filantropici italiani) con un interessante articolo recentemente pubblicato sul giornale delle Fondazioni. Carola Carazzone parla… Leggi tutto
Esito di bando
Dopo oltre un anno si chiude il lungo ciclo di valutazione del primo Bando Adolescenza gestito da “Con i Bambini” in attuazione del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”. Sono 86 i progetti approvati di cui 69 per la graduatoria regionale e 17 per quella multiregionale, selezionati tra le 248 proposte ammesse alla seconda fase e complessivamente… Leggi tutto
Non c’è solo l’approvazione del Codice del Terzo settore (DLgs 117/17) a complicare il lavoro dei manager del non profit. In contemporanea è stata approvata anche la nuova “legge sulla concorrenza” (L . 124/17) che all’art 1 comma 125 ha introdotto “a decorrere dall’anno 2018” l’obbligo per “associazioni, onlus e fondazioni” di comunicare “entro il 28 febbraio di ogni anno”… Leggi tutto
La Fondazione Cariplo all’interno del programma “Cariplo Social Innovation” ha recentemente presentato un nuovo strumento con cui Fondazione vuole sostenere e potenziare la capacità del Terzo Settore di esprimere innovazione sociale, culturale e ambientale economicamente sostenibile, agendo sul miglioramento della qualità delle risorse umane coinvolte, sui processi di formulazione delle strategie e sulla struttura organizzativa… Leggi tutto