Si riunirà oggi a Roma il Comitato Congiunto che esaminerà ed approverà il bando dedicato alle iniziative nei paesi partner della società civile, un bando che dovrebbe avere una dotazione finanziaria di 40 milioni suddivisi in 4 lotti su base geografica. Le caratteristiche principali di questo bando sono state delineate dall’Aics durante un infoday tenutosi a… Leggi tutto
La Sede dell’AICS di Maputo ha comunicato recentemente l’apertura del bando per l’affidamento della realizzazione dell’iniziativa “Sviluppo rurale in Mozambico e Swaziland” (Componente A del programma “Mitigazione degli effetti della siccità causati da El Niño nei paesi dell’Africa Australe per rafforzare la resilienza delle comunità beneficiarie AID 10862”) ad organizzazioni e a soggetti iscritti all’elenco… Leggi tutto
Nonostante se ne parli ormai da anni, il coinvolgimento del settore privato profit nella cooperazione allo sviluppo non è scontato e tanto meno immediato. A quasi tre anni dall’approvazione della legge 125 che apre la strada al settore privato profit nella cooperazione, uno studio commissionato dall’AICS rileva un’attivazione delle imprese italiane molto bassa e concentrata… Leggi tutto
La direttrice dell’AICS Laura Frigenti ha presentato ieri a Roma le principali caratteristiche che caratterizzeranno il bando 2017 per la concessione dei contributi alle Organizzazioni della Società Civile per la realizzazione di iniziative nei Paesi partner. Un bando che dovrebbe avere una dotazione finanziaria di 40 milioni suddivisi in 4 lotti su base geografica. Si… Leggi tutto
Lo scorso 20 febbraio il Comitato Congiunto ha approvato una delibera riguardante la prima iniziativa dell’Agenzia a favore del settore privato profit nella cooperazione allo sviluppo. Si tratta di un bando con dotazione di 5 milioni di euro per supportare idee innovative per lo sviluppo: imprese sociali e business inclusivo a servizio della cooperazione. Il… Leggi tutto
Sono passati ormai diversi anni da quando la DGCS aveva interrotto l’esperienza dei così detti “progetti affidati”, quelli implementati da un ente esecutore per conto della Cooperazione Italiana. L’affidamento di iniziative di cooperazione allo sviluppo a soggetti terzi è poi ricomparso nella legge 125 ed ora l’AICS ne ha stabilito le condizioni e le modalità… Leggi tutto
L’anno nuovo inizia con una buona notizia sul fronte dell’Agenzia per la Cooperazione che proprio in questi giorni festeggia il suo primo anno di operatività. Lo scorso giovedì si è svolto a Roma (e dove se no?) un primo incontro tra un nutrito gruppo dello staff dell’AICS e i rappresentanti delle organizzazioni della società civile,… Leggi tutto
La partnership tra settore privato profit e non-profit è ormai da qualche anno l’orizzonte verso cui tende la cooperazione allo sviluppo. Una collaborazione lanciata da decine di summit, documenti, policy e persino leggi. E’ il caso della recente riforma italiana della cooperazione internazionale, introdotta dalla legge 125 del 2014. Eppure questo sodalizio stenta a decollare,… Leggi tutto
Dalla scorsa settimana l’Agenzia delle entrate ha reso pubblici gli elenchi (per regione) delle organizzazioni iscritte al registro delle Onlus. Un passo di trasparenza che non era mai stato fatto negli ultimi 18 anni neanche quando esisteva l’apposita Agenzia del Terzo Settore. Secondo gli elenchi pubblicati, in Italia le Onlus riconosciute sarebbero 21.706 a cui… Leggi tutto
Non è un record ma quasi, quello di partecipazione al primo bando dell’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo, lo strumento con cui l’AICS mette a disposizione delle organizzazioni della società civile 22,5 milioni di euro per progetti di cooperazione. In totale 212 concept note sono pervenute entro la scadenza dello scorso 13 giugno presentati da… Leggi tutto