La scorsa settimana l’inserto cartaceo del Corriere della Sera “Buone Notizie” ha dedicato uno speciale alla nostra indagine sullo stato di salute dei cooperanti italiani all’estero. Ve lo riproponiamo volentieri in modo che possa raggiungere tutti i colleghi impegnati sul campo nei paesi partner che in questo anno difficile stanno tenendo duro e gestendo situazione… Leggi tutto
L’agenzia europea EASME, incaricata della gestione del programma LIFE, ha pubblicato recentemente un bando speciale destinato alle ONG che operano nel settore ambientale, che nelle difficoltà dovute alla pandemia, stanno riscontrando molti problemi a portare avanti le loro attività, con conseguenti difficoltà a dare il loro contributo alle profonde trasformazioni necessarie per ottenere una transizione… Leggi tutto
Alcuni giorni fa si è tenuta la quinta seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, presieduta dalla Vice Ministra, Emanuela Del Re. Nel corso della seduta, il Comitato Congiunto ha approvato una serie di iniziative in Africa, Medio Oriente e Asia, nonché il bando per la concessione di contributi a iniziative promosse… Leggi tutto
Poco più di un mese fa abbiamo lanciato da queste pagine un questionario per raccogliere direttamente dagli interessati qualche informazione su come il personale espatriato impegnato nella cooperazione viva la propria situazione lavorativa, anche alla luce dei fattori di stress collegati all’emergenza sanitaria in corso. Come promesso torniamo quindi a condividere con tutti voi quello… Leggi tutto
La situazione di emergenza sanitaria globale ha impattato anche sulle condizioni di lavoro delle ONG, e in modo particolare sul personale espatriato che, fra le altre cose, si è spesso trovato in tempi stretti a valutare la possibilità di un rientro in Italia o i rischi di una permanenza nei paesi di intervento per garantire… Leggi tutto
Si chiama “Unlocking Youth Potential” il nuovo bando lanciato recentemente dal fondo internazionale “EEA and Norway Grants” costituito da Norvegia, Islanda e Liechtenstein per trovare nuove forme per affrontare la disoccupazione giovanile in tutta l’Unione Europea. In linea con la strategia Europa 2020 e la politica di coesione europea questo fondo ha l’obiettivo di finanziare… Leggi tutto
Si chiama “STEP UP Capacity NGO fund” il dispositivo pilota messo in campo dal Consiglio Olandese per i Rifugiati (DCR) per favorire la creazione di nuovi partenariati fornendo alle ONG di Croazia, Italia e Spagna la possibilità di richiedere un contributo per sviluppare le loro capacità a beneficio della protezione e dell’inclusione dei rifugiati. Attraverso… Leggi tutto
A confermare queste tendenze nel mondo della cooperazione internazionale sono due ricerche effettuate a livello globale nei paesi coinvolti in attività di cooperazione allo sviluppo da Devex e Acaps. Le ultime rilevazioni del mese di agosto rivelano che aumentano le organizzazioni costrette a licenziare o non rinnovare collaborazioni a tempo determinato e consulenze nei 113… Leggi tutto
A pochi mesi dalla pubblicazione dei dati relativi al 2018 arrivano dall’Agenzia delle Entrate gli elenchi relativi all’assegnazione del 5 per mille dei contribuenti relativo all’anno 2019. Si tratta dell’effetto di una misura del Decreto Rilancio messa in campo dall’esecutivo per assicurare al terzo settore italiano maggior liquidità in questo periodo di difficoltà economica che… Leggi tutto
Gli operatori del mondo della cooperazione internazionale temono sempre più che la pandemia di COVID-19 possa avere effetti irreversibili sulla propria organizzazione e il suo lavoro, soprattutto in Africa. E’ questo il dato più rilevante contenuto in un sondaggio effettuato da Devex su 580 operatori della cooperazione operativi in 162 paesi del mondo. Complessivamente, il… Leggi tutto