Le organizzazioni della società civile registrano una battuta d’arresto dopo un triennio in continua crescita e chiedono investimenti e risorse per rilanciare la cooperazione internazionale Dodici mesi fa, a poche settimane dall’inizio della pandemia, si era appena chiuso un anno del tutto positivo per le organizzazioni della società civile italiana impegnate nella cooperazione internazionale e… Leggi tutto
La quasi totalità delle organizzazioni attive nella cooperazione e solidarietà internazionale ha dovuto sospendere e/o ridurre parte delle proprie attività in Italia e all’estero a causa della pandemia di Covid-19. Il 65% delle ONG ha bloccato o rimandato oltre il 50% della propria operatività, solo una organizzazione su 10 dichiara di non aver dovuto rallentare… Leggi tutto
Volge al termine la campagna di inserimento dei dati 2018 su Open Cooperazione, la piattaforma che promuove la trasparenza e l’accountability della società civile italiana impegnata nella cooperazione e nell’aiuto umanitario. Sono già 110 le organizzazioni che stanno inserendo i propri dati aperti, un impegno di trasparenza importante che ci permetterà a breve di pubblicare… Leggi tutto
Supera largamente il 30% la percentuale di donne che ricoprono incarichi di dirigenza e presidenza nelle ONG italiane. E’ questo il dato più significativo riguardante la parità di genere che emerge dagli opendata inseriti dalle organizzazioni non governative italiane nel portale Open Cooperazione. Al vertice delle ONG italiane a ricoprire la carica di presidente c’è una donna nel… Leggi tutto
E’ uno dei dati più significativi che emergono dalla pubblicazione degli opendata delle ONG italiane nel portale Open Cooperazione, piattaforma online che raccoglie da ormai quattro anni i dati di trasparenza e accountability di oltre 200 tra le più importanti organizzazioni italiane impegnate nella cooperazione allo sviluppo e dell’aiuto umanitario. Una fotografia del settore aggiornata… Leggi tutto
Tre anni dopo la firma degli impegni internazionali dell’Agenda 2030 le OSC italiane sono sempre più attive nella promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che sono diventati il quadro di riferimento principale della cooperazione internazionale. Un quadro all’interno del quale si stanno muovendo in partnership un numero sempre più ampio di attori di diversa natura, le imprese,… Leggi tutto
Sono passati quasi tre anni dall’avvio di questa prima esperienza open data delle ONG italiane. Anno dopo anno Open Cooperazione ha saputo farsi conoscere e apprezzare nel mondo delle organizzazioni, delle istituzioni, dei media e dell’opinione pubblica. Oggi il portale è diventato un vero e proprio punto di riferimento sulla trasparenza delle ONG e di tutti gli attori impegnati nella… Leggi tutto
Che portare on-board le aziende nella cooperazione allo sviluppo non sarebbe stata una passeggiata era abbastanza scontato e i segnali in questo senso non mancano a quattro anni ormai dall’approvazione della legge 125 che apre la strada al settore privato profit. Nonostante l’imponente sforzo dell’Agenzia per la cooperazione di entrare in contatto con il settore… Leggi tutto
Non c’è solo l’approvazione del Codice del Terzo settore (DLgs 117/17) a complicare il lavoro dei manager del non profit. In contemporanea è stata approvata anche la nuova “legge sulla concorrenza” (L . 124/17) che all’art 1 comma 125 ha introdotto “a decorrere dall’anno 2018” l’obbligo per “associazioni, onlus e fondazioni” di comunicare “entro il 28 febbraio di ogni anno”… Leggi tutto
A giudicare dai numeri delle 10 più grandi ONG del paese, sembra destinato a confermarsi il trend in crescita delle organizzazioni non governative italiane. I dati 2016 raccolti da Open Cooperazione, che verranno pubblicati a breve sul portale opendata delle ONG, rivelano una crescita dell’8,75% del totale dei bilanci delle entrate delle 10 big italiane… Leggi tutto