Che portare on-board le aziende nella cooperazione allo sviluppo non sarebbe stata una passeggiata era abbastanza scontato e i segnali in questo senso non mancano a quattro anni ormai dall’approvazione della legge 125 che apre la strada al settore privato profit. Nonostante l’imponente sforzo dell’Agenzia per la cooperazione di entrare in contatto con il settore… Leggi tutto
Non c’è solo l’approvazione del Codice del Terzo settore (DLgs 117/17) a complicare il lavoro dei manager del non profit. In contemporanea è stata approvata anche la nuova “legge sulla concorrenza” (L . 124/17) che all’art 1 comma 125 ha introdotto “a decorrere dall’anno 2018” l’obbligo per “associazioni, onlus e fondazioni” di comunicare “entro il 28 febbraio di ogni anno”… Leggi tutto
A giudicare dai numeri delle 10 più grandi ONG del paese, sembra destinato a confermarsi il trend in crescita delle organizzazioni non governative italiane. I dati 2016 raccolti da Open Cooperazione, che verranno pubblicati a breve sul portale opendata delle ONG, rivelano una crescita dell’8,75% del totale dei bilanci delle entrate delle 10 big italiane… Leggi tutto
Si avvicina il tempo dei bilanci per le associazioni, le Onlus e, in genere, tutti gli organismi non profit con il periodo d’imposta coincidente con l’anno solare e per i quali lo statuto prevede l’approvazione del bilancio entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio. I mesi di marzo e aprile sono quindi quelli dedicati all’elaborazione del… Leggi tutto
Ha preso il via alcuni giorni fa a Dar es Salaam l’edizione 2017 del Technical Advisory Group meeting (TAG) dello IATI, l’iniziativa internazionale che promuove la trasparenza degli aiuti attraverso l’uso degli Open Data. TAG2017 è un’importante occasione di scambio e sviluppo della piattaforma IATI che conta ormai l’adesione di oltre 500 istituzioni al mondo…. Leggi tutto
E’ passato poco più di un anno e mezzo da quando abbiamo lanciato il progetto Open Cooperazione chiedendo alle organizzazioni attive nel mondo della cooperazione internazionale e dell’aiuto umanitario di rendere pubblici nel portale i propri dati di trasparenza in formato opendata. Ci eravamo posti l’obiettivo di offrire un nuovo strumento di accontability e trasparenza… Leggi tutto
Quello che si sta per concludere non è stato un anno qualunque per il settore della Cooperazione Internazionale. Dopo la riforma del settore varata ormai due anni fa e la nascita dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione iniziano a vedersi chiari segnali di ripresa. Un indicatore significativo è quello legato alle risorse umane di questo settore… Leggi tutto
Negli ultimi anni si fa un gran parlare di opendata e accesso alle informazioni grazie alla crescente disponibilità di tecnologie e al lavoro del cosiddetto “opendata movement” che spinge perché governi e amministrazione pubblichino in rete i loro dati in modo trasparente. Anche in Italia il movimento per gli opendata si sta rafforzando ed è riuscito a… Leggi tutto
E’ passato poco più di un mese da quando il progetto Open Cooperazione ha aperto le porte all’inserimento dei dati di trasparenza 2015 per le ONG italiane. E’ il mese in cui si concentrano le vacanze estive e molte organizzazioni hanno operatività ridotta, eppure l’inserimento dei dati procede speditamente. Ad oggi quasi un terzo delle… Leggi tutto
E’ passato ormai un anno dall’avvio del progetto Open Cooperazione. Dopo un avvio in sordina sono ormai la maggioranza le organizzazioni italiane che hanno aderito con entusiasmo. Oggi il portale è diventato una vera e propria vetrina della trasparenza delle ONG e di tutti gli attori impegnati nella cooperazione internazionale e nell’aiuto umanitario. Oltre 200 organizzazioni di diversa natura… Leggi tutto