Dopo aver paralizzato per molti mesi i paesi europei e del cosiddetto nord del mondo la pandemia da COVID-19 sta colpendo pesantemente diversi paesi del sud, oggi infatti gran parte dell’America Latina sta affrontando una fase critica. L’effetto economico della pandemia invece si sta facendo sentire in tutti i paesi a prescindere dalla fase del… Leggi tutto
Scadenza:
7 Settembre 2020
Donatore: Regione Emilia Romagna
Torna il bando annuale della Regione Emila Romagna per contributi a progetti di cooperazione allo sviluppo. Un’edizione 2020 che conferma le priorità paese e l’attenzione particolare sull’Africa, per la quale sono state stanziate la maggior parte delle risorse. La dotazione di 1,2 milioni di euro verrà impegnata per co-finanziare nuovi progetti di cooperazione in Burundi, Burkina Faso,… Leggi tutto
Scadenza:
30 Giugno 2020
Donatore: Fondazione Cariplo
Per la prima volta nella sua storia Fondazione Cariplo scende in campo con una misura straordinaria a sostegno degli ETS – Enti di Terzo Settore – che stanno vivendo un periodo di forte sofferenza organizzativa oltre che economica e finanziaria a causa della emergenza sanitaria. Si tratta di un bando denominato LET’S GO! che ha l’obiettivo di mitigare gli effetti… Leggi tutto
Gli operatori del mondo della cooperazione internazionale temono sempre più che la pandemia di COVID-19 possa avere effetti irreversibili sulla propria organizzazione e il suo lavoro, soprattutto in Africa. E’ questo il dato più rilevante contenuto in un sondaggio effettuato da Devex su 580 operatori della cooperazione operativi in 162 paesi del mondo. Complessivamente, il… Leggi tutto
Esito di bando
Sono 541 i progetti finanziati in 65 Paesi del mondo per un totale di circa 9 milioni di euro grazie allo stanziamento della Conferenza Episcopale Italiana per l’emergenza coronavirus in Africa e in altri Paesi partner di cooperazione. A seguito della manifestazione d’interesse aperta nel mese di aprile scorso, il Servizio per gli interventi caritativi… Leggi tutto
Creare percorsi di innovazione nel mondo della cooperazione internazionale e delle sue organizzazioni è una priorità ormai da diversi anni, una sfida decisiva per il futuro di un settore che non riesce a voltare pagina dalla crisi d’identità dell’ultimo decennio. Se ce ne fosse ancora bisogno, anche la pandemia da Covid-19 sta mettendo in evidenza… Leggi tutto
Scadenza:
28 Luglio 2020
Donatore: Commissione Europea
La Commissione europea ha recentemente pubblicato l’invito a presentare proposte “European Youth Together” per il 2020 nell’ambito del programma Erasmus+. Con un budget previsto di 5 milioni di euro, questa iniziativa vuole sostenere le reti di organizzazioni giovanili che devono guidare i giovani in questo periodo di crisi e aiutarli ad acquisire capacità di vita… Leggi tutto
Il presidente francese Emmanuel Marcon è sicuramente il leader europeo che nelle ultime settimane più si è speso a livello multilaterale per l’attivazione di misure straordinarie a sostegno dei paesi africani nel contrasto alla pandemia e alle sue conseguenze sanitarie, economiche e sociali. Marcon ha messo in campo risorse ingenti già nelle prime misure dell’emergenza legate a Covid-19 (oltre 700 milioni dedicati a ricerca, sanità, umanitario) e ha chiesto e ottenuto in ambito G20 un impegno per l’annullamento massiccio del debito… Leggi tutto
Il 43% delle ONG del Regno Unito afferma che potrebbe chiudere i battenti da qui a sei mesi se non arrivasse un nuovo sostegno finanziario straordinario da parte del governo, a soffrire di più la crisi saranno le ONG di piccole e medie dimensioni, quelle con bilanci annuali al di sotto dei 25 milioni di… Leggi tutto
Tag:
Covid19 Categoria:
News
Nonostante i precedenti storici di Ebola e SARS, la pandemia del Covid-19 rappresenta una sfida completamente nuova per la comunità internazionale. Davanti a una possibile recessione economica, molti paesi dell’OCSE stanno lottando con le conseguenze in casa propria e l’emergenza sta già esercitando un’enorme pressione sulle finanze pubbliche. Questo avrà presto ripercussioni sulle priorità politiche… Leggi tutto