A pensare al Forum organizzato dall’Ex Ministro Riccardi a Milano sembra siano passati degli anni. Vi ricordate quanto interesse, partecipazione e aspettative al teatro Strehler avevano accolto la passerella dei nomi più importanti della politica italiana? Monti, Pisapia, Riccardi, Compaorè, Piebalgs, Scaroni, Terzi, Bonino, Grilli, Guzzetti, Delrio, Dellai, Bonanni, fino ad arrivare a Rossella Urru… Leggi tutto
Il Sindaco Pisapia risponde puntualmente alla sollecitazione dell’articolo pubblicato ieri sul blog in merito alla candidatura di Milano ad ospitare la futura Agenzia per la Cooperazione che dovrebbe nascere a breve con il testo di riforma della legge 49/87 sulla cooperazione. “Come sapete, il Comune di Milano ha fatto diversi passi avanti sul tema della cooperazione internazionale, tra cui – e ne… Leggi tutto
Per chi si fosse perso i lavori del Forum e il contributo dei diversi personaggi che hanno affollato il parterre dell’evento ci pensa Fabio Pipinatodi Unimondo a tracciare la sua personale classifica di chiari e scuri mostrati a Milano. In chiaro La relazione. Cooperazione è relazione. Un’occasione unica per ritrovare amici, ong, partner. Questo è… Leggi tutto
Il sasso lanciato da Riccardi nello stagno ha veramente smosso le acque della cooperazione internazionale. Acque quiete che si stanno asciugando sotto il sole della crisi e di una biodiversità a rischio. La suggestione proposta dal ministro vorrebbe che a questo stagno tornassero ad affluire acque fresche e copiose, nuovo ossigeno, nuove specie a popolare… Leggi tutto
Cosa ci siamo portati a casa dopo il primo giorno di Forum Cooperazione? Due certezze peraltro ben evidenti anche prima di oggi. 1) In Italia si parlerà di più di cooperazione internazionale. 2) Riccardi sarà una figura politica di primo piano nel governo che verrà. Per il resto tutti i dubbi della vigilia restano…anzi diventano… Leggi tutto
A dir il vero è quasi tranquillizzante sentire, a pochi giorni dal Forum Cooperazione, che esiste un pò di dissenso e qualche criticaper un ministro, Andrea Riccardi, che fino ad oggi ha incassato meritati apprezzamenti, incoraggiamenti e sostegno da ognidove. Arrivano alla spicciolata alcuni appunti e provocazioni per le scelte fatte nell’organizzazione del Forum di… Leggi tutto
Ci sono tutti i presupposti perché sia un evento di alta visibilità per la cooperazione italiana così come voluto dal Ministro Riccardi, Anche prima di conoscere nello specifico i nomi degli speakers e il programma definitivo gli iscritti al Forum superano i 1500. Ma il parterre presentato oggi è ricco di nomi importanti che daranno… Leggi tutto
L’Associazione delle ONG italiane, Cini e Link 2007 hanno presentato oggi a Roma un documento di posizionamento unitario sul futuro della cooperazione dal titolo “La cooperazione internazionale allo sviluppo che vogliamo” davanti a una folta platea di addetti ai lavori e politici in vista dell’atteso Forum di ottobre. L’aspettativa era quella di leggere la visione… Leggi tutto
Tra le proposte da sottoporre al Presidente Monti in vista del Forum di ottobre abbiamo inserito non a caso l’avvio di un sistema di Dialogo Strutturato permanente con le ONG e con piacere registriamo che ad oggi questa proposta è la più votata nel sondaggio ancora in corso. Ma forse non è noto a tutti… Leggi tutto
Per ora sono 233 i nominati dal Ministero della Cooperazionea partecipare ai 10 tavoli di lavoro che prepareranno entro settembre i documenti tematici della consultazione per il Forum Cooperazione. La più nutrita delegazione è quella governativa, appartengono a diversi Ministeri il 24% dei partecipanti. Seguono le ONG con il 21%, Enti locali e sindacati hanno… Leggi tutto