La community italiana della cooperazione internazionale
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

La centralità degli obiettivi intermedi nel Result Based Management

Capire la differenza concettuale e di natura profonda tra Obiettivo Specifico (Outcome), Obiettivi Intermedi (Intermediate Outcomes) e Output è una delle basi necessarie per lavorare efficacemente nella Progettazione, nel Monitoraggio o nella Valutazione di iniziative impostate con un approccio di Result Based Management – RBM. Per giungere a tale comprensione è necessario procedere ad uno… Leggi tutto

Tag:
Categoria: News

La Teoria del Cambiamento dal 2017 a oggi, cosa è cambiato?

Nella primavera del 2017, con il gruppo di studio e ricerca del ChangeLab, abbiamo realizzato un sondaggio tra i lettori di Info Cooperazione per saggiare il terreno rispetto alla Teoria del Cambiamento (Theory of Change – ToC da qui in avanti), un approccio alla cooperazione internazionale a quei tempi tutto sommato ancora innovativo nel nostro… Leggi tutto

Tag:
Categoria: ChangeLab, News

Ciclo dell’impatto: le raccomandazioni della Corte dei Conti devono far riflettere tutto il terzo settore

La Corte dei Conti ha pubblicato il 12 gennaio scorso una relazione dedicata a “La gestione delle risorse assegnate all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Strumenti finanziari, moduli operativi e sistemi di valutazione”. Perché ci interessa? Per tante ragioni, ma qui in particolare perché ci consente di mettere a fuoco alcuni aspetti centrali… Leggi tutto

Tag: ,
Categoria: ChangeLab, News

Valutare l’impatto: quale equilibrio fra le linee guida del finanziatore e la libertà degli ETS?

La valutazione d’impatto e la gestione di programmi/progetti basata sulla rendicontazione dei risultati sono sicuramente l’orizzonte comune del variegato mondo del Terzo Settore (e non solo). Orizzonte che non sarà possibile raggiungere con un battito d’ali perché comporta processi di cambiamento importanti non soltanto a livello organizzativo, ma anche culturale, di sistema. Se il punto… Leggi tutto

Tag: ,
Categoria: ChangeLab, News

Co-progettazione e infrastrutturazione sociale: un legame indissolubile

Ci sono alcuni termini che ritornano in continuazione nel Terzo Settore, sono quasi come un mantra. Periodicamente tornano alla ribalta per ragioni legate all’attualità, come il PNRR, le nuove linee guida ministeriali o la riforma del terzo settore. “Co-progettazione” (prima ancora co-programmazione), “Reti territoriali” e “Infrastrutturazione sociale” sono fra questi. Sono spesso più evocati che… Leggi tutto

Tag:
Categoria: ChangeLab, News

Valutare nella cooperazione allo sviluppo: un’indagine per promuovere ricerca e dialogo

Il sistema della Cooperazione Italiana sempre più discute della necessità di introdurre adeguate pratiche di valutazione degli interventi che siano in grado di misurarne l’impatto. Sono passati ormai quasi trent’anni da quando, alla fine degli anni ‘80, con un finanziamento delle Direzione Generale della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, un coordinamento di… Leggi tutto

Tag: ,
Categoria: News

Abitare la complessità: perché abbiamo bisogno di un approccio radicalmente nuovo alla valutazione

La valutazione dei risultati e la sua più recente evoluzione – la valutazione dell’impatto generato – hanno preso la scena da diversi anni ormai anche nel Terzo Settore. Il fatto è molto positivo, perché sulla valutazione si gioca una parte importante del nostro futuro, dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) alla Cooperazione Internazionale…. Leggi tutto

Tag: ,
Categoria: ChangeLab, News

Gestire i dati per valutare l’impatto, il digitale può aiutare?

Donatori e i finanziatori esercitano oggi una crescente pressione per raccogliere le prove concrete dei risultati raggiunti dalle azioni finanziate. Una richiesta che le ONG e, più in generale, gli enti non profit sentono anche in relazione alla necessità di comunicare il proprio saper fare attraverso dati e informazioni di qualità. Altri aspetti, quali la… Leggi tutto

Tag:
Categoria: ChangeLab, News

Da DEVCO un aiuto online per costruire la catena dei risultati e fissare gli indicatori

Secondo la terminologia fissata dall’OCSE DAC (Development Assistance Committee), quando nella logica progettuale si parla di risultati (results) ci riferiamo a tutta la catena dei risultati composta da outputs, outcomes e impact di un intervento di sviluppo. Sono questi i tre livelli di risultati che possono essere rappresentati in una catena che si riflette nella… Leggi tutto

Tag: ,
Categoria: AICS - Agenzia Cooperazione Italiana, News

Data revolution nella cooperazione: a che punto siamo?

Una vera e propria corsa all’oro: la caccia ai dati. Come acquisirne di nuovi, come tenere quelli vecchi, ma soprattutto come usarli? In tutti gli ambiti della società globale c’è un comune denominatore che sta occupando uno spazio crescente: i dati, quei mattoni di informazione che servono per costruire gli edifici della conoscenza, le moderne… Leggi tutto

Tag:
Categoria: ChangeLab, News