Scadenza:
15 Marzo 2022
Donatore: PRIMA
Si chiama PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) e mira a promuovere e sviluppare le capacità di ricerca e innovazione, le conoscenze e soluzioni innovative comuni per migliorare i sistemi agroalimentari e idrici nell’area mediterranea. Il programma, sostenuto dalla UE con oltre 220 milioni da qui al 2028, dovrebbe contribuire al… Leggi tutto
La Sede di Addis Abeba dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha aperto un bando per individuare un Ente Esecutore per l’affidamento della realizzazione dell’iniziativa “Progetto integrato per il miglioramento dell’accesso ai servizi di base e per la valorizzazione delle risorse ambientali a Wonchi AID 10981”. Il bando è aperto a organizzazioni e a… Leggi tutto
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha recentemente aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali su due nuove iniziative di emergenza da attuarsi in Mozambico, Malawi e Zimbabwe. Il budget complessivo supera di poco i 3,5 milioni di euro per progetti che possono essere presentati da una o più organizzazioni in consorzio…. Leggi tutto
L’Aics ha pubblicato oggi la seconda fase dell’iniziativa di emergenza per la mitigazione degli effetti della siccità causata dal Niño nei Paesi dell’Africa australe (AID 10746 – II fase). Il bando riguarda di nuovo Mozambico, Malawi, Zimbabwe e Swaziland per attività da realizzarsi con il concorso di ONG. Con la seconda fase dell’iniziativa si intende porre… Leggi tutto
Il piano d’azione è stato presentato la settimana scorsa alla Farnesina dal viceministro degli Esteri Mario Giro. L’Italia mette in campo 10 milioni per sostenere progetti che saranno concentrati sulla sicurezza alimentare e la ripresa delle attività agro-pastorali in Etiopia, Mozambico, Malawi, Swaziland e Zimbabwe e saranno chiusi in 12 mesi. 6 milioni di euro… Leggi tutto
La Fondazione Siemens Stiftung ha aperto le candidature al Empowering People Award 2015. Si tratta di un mezzo per identificare e mettere in mostra soluzioni tecnologiche relativamente semplici e intelligenti che hanno un potenziale di business per combattere la povertà nei paesi in via di sviluppo ed emergenti. Saranno identificati tre progetti che saranno premiati… Leggi tutto
Il “Securing Water for Food Grand Challenge for Development” è un’iniziativa di collaborazione tra l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, l’Agenzia svedese di sviluppo internazionale, e il Ministero degli Affari Esteri olandese. L’invito a presentare proposte pubblicato di recente si concentra sul sostegno allo start up di soluzioni e prodotti a basso costo per migliorare… Leggi tutto
L’African Water Facility (AWF), programma della Banca africana di sviluppo (AfDB) ha aperto i termini per la presentazione di progetti da parte di organizzazioni governative e non governative nel sub-continente Africano per interventi incentrati sulle risorse idriche per lo sviluppo . L’AWF finanzierà lo studio dei progetti idrici e programmi volti a costruire la resilienza… Leggi tutto
Ci troviamo quasi alla fine del decennio Internazionale “Acqua per la vita 2005-2015” indetto dalle Nazioni Unite. Nell’ambito di questo programma di comunicazione e advocacy gestito da UN-Water Decade Programme on Advocacy and Communication (UNW-DPAC) e UN World Water Assessment Programme (WWAP) è stato indetto un concorso per l’individuazione di progetti, iniziative o programmi da… Leggi tutto
ONG, enti di ricerca privati e pubblici e altri organismi simili sono invitati a candidarsi per il ReSource Award 2015 bandito dall’azienda elvetica della riassicurazione Re Swiss. Verranno premiati uno o più progetti sullo sviluppo sostenibile e la gestione dei bacini idrici nei paesi in via di sviluppo e in transizione con grant fino a 150.000… Leggi tutto