Posizione:
Organizzazione:
Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO, è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano, attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle… Leggi tutto
Il Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani (UN-Habitat) all’interno del suo programma Global Public Space ha lanciato un invito a presentare progetti per la creazione di spazi pubblici innovativi e inclusivi. Le autorità locali e le organizzazioni non-profit sono invitate a presentare proposte che mirano a creare, proteggere, progettare e gestire gli spazi… Leggi tutto
Il programma Sustainable Food Systems del Trust Fund 10YFP è un’iniziativa multi-stakeholder globale con l’obiettivo di accelerare il passaggio verso sistemi alimentari più sostenibili nei paesi in via di sviluppo e nei paesi con economie in transizione. Il programma si concentra sulla sensibilizzazione, lo sviluppo delle capacità, facilitando l’accesso alla conoscenza e all’informazione, e potenziando… Leggi tutto
Non sarà una donna a prendere il posto del Segretario generale dell’Onu Ban ki-moon. E neanche un rappresentante dell’Est europeo. Toccherà, invece, ad Antonio Guterres, 67 anni, socialista, primo ministro portoghese dal 1995 al 2002 e per dieci anni, dal 2005 al 2015, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati. Un politico di lungo… Leggi tutto
La FAO ha recentemente comunicato le scadenze 2016 del programma FLEGT che gestisce inseme all’UE. Si tratta di uno strumento per migliorare la governance nel settore forestale attraverso il miglioramento delle politiche e far crescere le capacità della società civile e del settore privato e personale del settore forestale per la gestione delle risorse naturali…. Leggi tutto
UN Women ha annunciato l’invito 2016 a presentare proposte per il Fondo fiduciario delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne. Questo fondo è un meccanismo multilaterale globale e sostiene azioni per prevenire e porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze, una delle più diffuse violazioni dei diritti umani nel mondo. Il… Leggi tutto
UNESCO ha annunciato l’apertura dei termini per sottoporre proposte progettuale al Fondo internazionale per la diversità culturale (IFCD). Il fondo ha l’obiettivo di favorire l’emergere di settori culturali dinamici nei paesi in via di sviluppo investendo in progetti che mirano al cambiamento strutturale attraverso l’introduzione e l’elaborazione di politiche e strategie che hanno un effetto… Leggi tutto
Il segretariato del 10YFP (Azione globale per la produzione e il consumo sostenibile) gestito da UNEP ha annunciato un invito a presentare proposte progettuali per il suo fondo fiduciario volto a sostenere la transizione verso sistemi di produzione e consumo sostenibili. I governi e le organizzazioni non-profit nei paesi in via di sviluppo e nei… Leggi tutto
Recentemente quattro paesi africani hanno deciso di destinare una parte delle entrate dal petrolio, oro e altre risorse naturali a un programma di finanziamento innovativo per combattere la fame e la malnutrizione infantile. Mali, Repubblica Democratica del Congo, Guinea e Niger contribuiranno ogni anno con una parte delle vendite di oro, petrolio, fosfati e uranio… Leggi tutto
L’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco è stato giudicato da più parti un documento sorprendente. Ma per apprezzare veramente il suo significato, vale la pena di metterla a paragone con un altro documento che affronta le stesse sfide: il documento finale degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals – SDG). Gli SDG… Leggi tutto